Abbigliamento Lavoro, Antinfortunistica

L´abbigliamento antinfortunistico con i suoi accessori sono indispensabili per l´immaginantinfortunistico
Sotto la dizione generica di antinfortunistica si ricomprendono tutta una serie di prodotti, accessori e dispositivi dotati di funzionalità, caratteristiche e indicazioni eterogenee, ma che hanno in comune fra loro la finalità della riduzione e prevenzione di rischi di varia natura e pericolosità.

In linea di massima i dispositivi antinfortunistici sono utilizzati all´interno delle indicazioni e prescrizioni previste dalla vigente Normativa sulla sicurezza sul lavoro e le loro caratteristiche tecniche minime e le modalità di impiego sono, pertanto, fissati per legge.

La cultura antinfortunistica, tuttavia, può andare oltre le prescrizioni di legge e suggerire l´impiego di dispositivi e abbigliamento antinfortunistici anche al di fuori (o al di là) di quanto previsto dalla norma; la prudenza e il buon senso, dunque, possono suggerire l´impiego di presidi antinfortunistici anche durante le attività non prettamente lavorative o di optare per dispositivi con capacità protettive superiori rispetto ai minimi prescritti dalla vigente normativa antinfortunistica.

L´antinfortunistica, pertanto, è prima di tutto una scelta culturale e dovrebbe tendere non solo e non tanto alla pedissequa adesione alla Normativa, ma – soprattutto – alla reale difesa della salute e del benessere di chi lavora. Per questo non dovreste mai accontentarvi della “prima offerta”, ma dovreste dedicare la massima attenzione alla serietà e alla specializzazione dei Fornitori dei vostri dispositivi antiinfortunistici.